Calciomercato%2C+Lukaku+diviso+tra+Milan+e+Napoli%3A+la+Roma+ha+mollato
calciomarcatoit
/2024/06/27/calciomercato-lukaku-diviso-tra-milan-e-napoli-la-roma-ha-mollato/amp/
Calciomercato

Calciomercato, Lukaku diviso tra Milan e Napoli: la Roma ha mollato

Romelu Lukaku continua a essere uno dei pezzi pregiati del calciomercato europeo, in Italia si contendono il suo cartellino il Milan e il Napoli.

L’attaccante belga è tornato al Chelsea, non riscattato dalla Roma dove ha giocato una buona stagione, finita anche in crescita.

Romelu Lukaku tra Milan e Napoli (ANSA) Calciomarcato.it

I blues sono consapevoli di avere un peso sul bilancio davvero gravoso e sanno che una cessione al ribasso porterebbe a una minusvalenza molto pericolosa dal punto di vista economico. La cifra che chiedono è di 43 milioni, cosa che difficilmente una delle due pretendenti principali metterà sul piatto, sfruttando magari la volontà del calciatore di rimanere in Italia.

Il Napoli per pagare quella cifra dovrebbe sbarazzarsi prima di Victor Osimhen, cedendolo però a una cifra monstre e il Paris Saint German, inizialmente molto interessato, ha tirato i remi in barca. Sicuramente Lukaku sarebbe un grande colpo per gli azzurri anche perché ritroverebbe quell’Antonio Conte che lo ha fatto esplodere e che gli ha dato la possibilità di esprimersi al massimo delle sue potenzialità all’Inter.

Il club rossonero, allenato da Paulo Fonseca, lo vede invece come un’interessante alternativa a Joshua Zirkzee, obiettivo numero uno per l’attacco ma praticamente impossibile da acquistare. La squadra meneghina però non va oltre il prestito e il Chelsea fa fatica ad accettare questa possibilità.

L’ultima stagione di Lukaku

Ma come sono andate le cose per Romelu Lukaku alla Roma? Il calciatore belga era arrivato sotto i migliori auspici, per formare una coppia potenzialmente devastante insieme a Paulo Dybala.

Lukaku cambia maglia? (ANSA) Calciomarcato.it

Poi qualcosa improvvisamente si è bloccato, più a causa di un contesto che non funzionava che per colpe sue. L’Europeo lo doveva rilanciare, ma finora nemmeno in questa situazione è riuscito a esprimersi al massimo delle sue possibilità.

Il classe 1993 di Anversa ha giocato quest’anno 32 partite in campionato mettendo a segno 13 reti, un bottino tutto sommato accettabile. Al di là di un gol in due gare di Coppa Italia, il suo meglio l’ha fatto in Europa League dove ha giocato 13 volte e segnato in 7 occasioni. Alla fine ha chiuso la sua stagione con 21 reti dimostrando di sapere ancora come si fa a fare gol.

Sarà interessante vedere se avrà ancora spazio nel campionato italiano e se per lui ci saranno delle chance che gli permetteranno di tornare a fare il suo mestiere con continuità. A Milano e Napoli scalpitano, mentre dalle parti di Londra frenano anche se la permanenza non può essere di sicuro una possibilità.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Napoli, il mercato prende un’altra direzione: Conte rilancia e il club cambia rotta

Il club partenopeo ha fatto una vera e propria rivoluzione: ma sul mercato Conte vuole…

1 giorno ago

Roma, Gasperini vuole rinforzi: occhi su un nuovo bomber, ma Echeverri resta il sogno

Gian Piero Gasperini vuole rinforzi e per l'attacco ha individuato subito un colpo: ecco chi…

2 giorni ago

Victor Osimhen saluta Napoli: il Galatasaray piazza il colpo da 75 milioni

Victor Osimhen ed il Napoli si dicono addio definitivamente: il bomber nigeriano saluta gli azzurri,…

3 giorni ago

Morata forza la mano: niente allenamento, addio Galatasaray

Alvaro Morata dopo appena sei mesi è già pronto a rompere definitivamente con il Galatasaray:…

5 giorni ago

Inter, questa è la settimana di Lookman: Marotta rompe gli indugi

Ademola Lookman all'Inter, è la settimana decisiva: il piano del presidente Marotta e cosa può…

6 giorni ago

Ferguson brilla, Dovbyk ora rischia: e sullo sfondo spunta Hojlund

La Roma ha il problema dell'attacco: Ferguson sta già convincendo e per Dovbyk si possono…

7 giorni ago