Euro+2024%2C+Spagna+Campione%3A+la+festa+non+%C3%A8+finita
calciomarcatoit
/2024/07/15/euro-2024-spagna-campione-la-festa-non-e-finita/amp/
Notizie

Euro 2024, Spagna Campione: la festa non è finita

La Spagna ha vinto Euro 2024 con una finale di altissimo livello che ha vissuto anche il brivido dell’1-1 momentaneo. La festa non è ancora finita.

Le Furie Rosse continuano a macinare titoli e diventano la nazionale che ha vinto più volte questa competizione.

Euro 2024, Spagna campione (ANSA) Calciomarcato.it

Proprio oggi la nazionale è sbarcata nella capitale spagnola, Madrid, per celebrare la grande festa per la vittoria di questa competizione. La squadra è stata ricevuta al Palazzo della Zarzuela della famiglia Reale. C’erano ovviamente anche i personaggi di spicco di questa casata dalla Regina Letizia che indossava un abito rosso al Re Filippo con la cravatta dello stesso colore. Leonor e Sofia, le due figlie, invece indossavano proprio la maglia della nazionale.

Il Ministro dello Sport, Pilar Alegria, e il presidente della Federcalcio spagnola, Pedro Rocha, hanno preceduto tutti i calciatori e lo staff tecnico della nazionale iberica. Il capitano Alvaro Morata, prossimo calciatore del Milan, ha regalato a Felipe la maglia della Spagna con il numero 4 e la scritta al posto del nome “Re dell’Europa”.

Il Sovrano ha ringraziato poi i campioni per quanto accaduto in una competizione straordinaria con tutte vittorie, una dopo l’altra.

La Spagna dei record

Possiamo tranquillamente chiamarla Spagna dei record, una squadra straordinaria che è diventata uno schiacciasassi vincendo nei minuti regolamentari contro tutti gli avversari che si è ritrovata di fronte.

Spagna campione d’Europa (ANSA) Calciomarcato.it

Le Furie Rosse avevano debuttato in questa competizione subito col botto, riuscendo a superare per 3-0 la Croazia. Nella seconda gara si erano trovati ad affrontare proprio l’Italia di Luciano Spalletti e nonostante un dominio assoluto l’avevano sfangata per 1-0 solo con un’autorete di Riccardo Calafiori. Il girone l’avevano chiuso a punteggio pieno vincendo 1-0 contro l’Albania.

Negli ottavi di finale era arrivato un 4-1 secco, ma in rimonta, contro la Georgia di Kvaratskhelia. La gara più difficile era arrivata ai quarti contro la Germania, un 2-1 sudatissimo e condito dalle polemiche per il fallo di mano in area di rigore di Cucurella non ravvisato dall’arbitro Taylor.

In semifinale la Spagna aveva superato poi la Francia con lo stesso risultato accedendo alla finale contro i leoni di Gareth Southgate. La gara sembrava decisa dalla rete di Nico Williams, ma il pari di Palmer rimetteva tutto in discussione a meno di 20′ dalla fine. Al minuto 86 la rete della vittoria la metteva a segno l’insospettabile Oyarzabal alla fine di un’azione corale davvero strepitosa.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Kenan Yildiz e il futuro alla Juventus: trattative, sogni e realtà

Kenan Yildiz ed un futuro che si chiama sempre più Juventus: il piano del club…

2 giorni ago

Bisseck tra l’ombra di Akanji e il sogno del Mondiale

Yann Bisseck sta vivendo un momento complicato all'Inter: la decisione del difensore potrebbe cambiare tutto,…

4 giorni ago

Leao non è più intoccabile: cosa sta cambiando nel Milan di Allegri

Rafa Leao può essere un problema per il Milan: l'esterno ha appena recuperato dall'infortunio ma…

2 settimane ago

Vlahovic e la Juventus: una storia sospesa tra passato e occasioni future

Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora tutto da scrivere: il bomber serbo ha fin…

2 settimane ago

Roma alla ricerca di nuovi attaccanti: le possibili opzioni per gennaio

La Roma già lavora in vista di gennaio: l'ottimo inizio di campionato ha spinto la…

3 settimane ago

Lazio, Formello si ricompatta: cosa è successo davvero tra Sarri, Tavares e Zaccagni

Le tensioni post Derby sembrano essere arrivate ad una soluzione in casa Lazio: cos'è accaduto…

3 settimane ago