La Serie A inizia con una grande doppia sorpresa, frenano infatti subito le due squadre milanesi e cioè Milan e Inter.
Due pareggi che nessuno si sarebbe aspettato e che introducono una stagione dove ogni squadra venderà cara la pelle.
Proprio i due club meneghini, arrivati l’anno scorso in prima e seconda posizione, venivano visti come quelli più papabili per vincere lo Scudetto e non che un pareggio abbia cambiato questo parere, ma di sicuro ha creato scompiglio e stupore. Anche perché arrivate contro due squadre che hanno venduto diversi calciatori e che sono al momento un cantiere aperto.
Partiamo dai Campioni d’Italia, l’Inter di Simone Inzaghi. I nerazzurri erano partiti male, subendo un gol di Vogliacco su una disattenzione difensiva decisamente grave sia di un leggero Bisseck sia di Sommer che credeva di prendere una palla lenta finita poi sulla traversa.
A ribaltarla però ci pensava Marcus Thuram, con una doppietta dopo che Gollini aveva parato con grande personalità un’altra sua conclusione in grado di valere il pareggio. Quando tutto sembrava deciso la squadra di Inzaghi però subiva un rigore per un’enorme ingenuità di Bisseck nel finale. Messias si faceva parare il rigore da Sommer per poi ribadire in rete il tap-in del clamoroso pareggio.
Diametralmente opposto è quanto è accaduto al Milan del nuovo allenatore Paulo Fonseca. I rossoneri infatti a un minuto dalla fine dei tempi regolamentari erano sotto addirittura di due reti. La gara era stata sbloccata alla mezzora da una sciagurata autorete di Thiaw. Il raddoppio invece lo aveva realizzato al minuto 68 Zapata.
La reazione finale d’orgoglio, in otto minuti di recupero, però si faceva sentire e portava la squadra di Fonseca a conquistare almeno un punto. Il gol che riapre la partita lo siglava il nuovo acquisto Alvaro Morata, con una spizzata di punta in piena area di rigore da vero opportunista. Il pari invece lo siglava, deviando in rete un bel cross teso dalla destra di Musah, il centravanti Okafor entrato per l’arrembaggio finale al posto del capitano Davide Calabria.
Ieri si sono giocate anche altre due partite di Serie A. In contemporanea con l’Inter all’Ennio Tardini si è disputato un Parma-Fiorentina finito 1-1. Al gol di Man al minuto 22 rispondeva per il pareggio al 75esimo Biraghi. Pongracic diventava poi il primo espulso della stagione di Serie A.
Nello stesso orario del Milan altro pareggio, ma decisamente meno emozionante, tra Empoli e Monza in una gara terminata a reti inviolate.
Max Allegri si prepara allo scontro diretto con la Roma con una formazione in totale…
Kenan Yildiz è senza dubbio il calciatore di maggior talento della Juventus: ma c'è un…
Antonio Conte ha cambiato il Napoli con una sola mossa: la statistica non mente, ecco…
La Roma è seconda in classifica ed in piena lotta per lo scudetto: i giallorossi…
Bonny è stato decisivo nella vittoria dell'Inter contro la Roma: il bomber ha regalato ai…
Il Milan già lavora sul mercato: c'è da rinforzare la batteria di difensori e così…