%C3%88+morto+Sven+Goran+Eriksson%2C+addio+al+grandissimo+mister+svedese
calciomarcatoit
/2024/08/26/e-morto-sven-goran-eriksson-addio-al-grandissimo-mister-svedese/amp/
Notizie

È morto Sven Goran Eriksson, addio al grandissimo mister svedese

Sven Goran Eriksson è morto a 76 anni, ma non possiamo dirlo che non ce l’ha fatta. la sua storia parla per lui ed è rimasto nel cuore di tutti.

A inizio 2024 aveva annunciato di avere un cancro al pancreas e aveva affrontato questa malattia con grandissima forza e determinazione.

Addio a Eriksson (ANSA) Calciomarcato.it

Nato a Sunne il 5 febbraio del 1948 è stato un calciatore piuttosto limitato dal punto di vista tecnico, giocando nel suo paese e non riuscendo ad affermarsi ad altissimi livelli. Cosa che invece ha fatto incredibilmente da allenatore. Nella stagione 1976, dopo un anno di pausa dalla fine della carriera da calciatore, fa il vice del Degerfors per diventare primo allenatore e passare al Goteborg dopo un altro anno di stop, vince non solo lo scudetto, ma anche la Coppa Uefa.

Con i biancoblù merita l’attenzione di numerosi club in giro per il mondo con il Benfica che gli regala la soddisfazione di fare il grande salto verso un campionato maggiormente competitivo. Arriva così alla Roma nel 1984 dopo che negli anni precedenti Niels Liedhom, suo grande maestro, aveva vinto Scudetto e perso ai calci di rigore una finale di Coppa dei Campioni. In giallorosso sfiora lo Scudetto, perso all’ultima giornata con una sconfitta contro il già retrocesso Lecce di Fascetti.

L’esplosione italiana

Sven Goran Eriksson continua a fare bene in Italia anche alla guida della Fiorentina dal 1987 al 1989 quando torna al Benfica dove dimostra di avere ancora qualcosa da dire in Portogallo. Nel 1992 torna in Italia per guidare la Sampdoria anche in questo caso prendendo una squadra che è reduce da grandi successi e che deve ritirare su. Vince una Coppa Italia.

Morto Eriksson (ANSA) Calciomarcato.it

Alla Lazio vive la sua storia migliore vincendo un clamoroso Scudetto nel 2000, il secondo della storia dei biancocelesti, e una Coppa delle Coppe con una squadra veramente clamorosa e incredibile sotto diversi punti di vista. Conquisterà poi anche la Supercoppa Uefa contro il Manchester United grazie a un gol di Marcelo Salas.

Da quel momento vive tante esperienze incredibili come quella da commissario tecnico dell’Inghilterra, del Messico, della Costa d’Avorio e delle Filippine. Ha allenato anche il Manchester City e il Leicester in Premier league e altre squadre sparse nel mondo tra Cina e Arabia.

Rimane una figura mitica e carismatica che ci mancherà moltissima e che di fatto segna in un certo senso la fine della storia di un calcio romantico che non esiste più.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Milan, assalto ad un difensore: nel mirino c’è un Campione d’Italia

Il Milan già lavora sul mercato: c'è da rinforzare la batteria di difensori e così…

9 ore ago

Kenan Yildiz e il futuro alla Juventus: trattative, sogni e realtà

Kenan Yildiz ed un futuro che si chiama sempre più Juventus: il piano del club…

3 giorni ago

Bisseck tra l’ombra di Akanji e il sogno del Mondiale

Yann Bisseck sta vivendo un momento complicato all'Inter: la decisione del difensore potrebbe cambiare tutto,…

5 giorni ago

Leao non è più intoccabile: cosa sta cambiando nel Milan di Allegri

Rafa Leao può essere un problema per il Milan: l'esterno ha appena recuperato dall'infortunio ma…

2 settimane ago

Vlahovic e la Juventus: una storia sospesa tra passato e occasioni future

Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora tutto da scrivere: il bomber serbo ha fin…

2 settimane ago

Roma alla ricerca di nuovi attaccanti: le possibili opzioni per gennaio

La Roma già lavora in vista di gennaio: l'ottimo inizio di campionato ha spinto la…

3 settimane ago