Vlahovic+e+Yildiz%2C+disastro+Juve%3A+il+dato+%C3%A8+scioccante
calciomarcatoit
/2025/03/17/vlahovic-e-yildiz-disastro-juve-il-dato-e-scioccante/amp/
Categories: Notizie

Vlahovic e Yildiz, disastro Juve: il dato è scioccante

Dusan Vlahovic e Kenan Yildiz, due punte dell’iceberg Juve che sono i dati negativi di quanto sta accadendo

Vlahovic e Yildiz, disastro Juve: il dato è scioccante (Ansa Foto) – Calciomarcato

La Juventus sta attraversando un periodo di grande incertezza, non solo sul campo ma anche a livello gestionale. Se la squadra ha ancora speranze di qualificarsi in Champions League, lo stesso non si può dire per la situazione che riguarda alcuni dei suoi giocatori più chiacchierati: Dusan Vlahovic e Kenan Yildiz. Due profili così differenti, ma entrambi al centro di una gestione che lascia molte domande senza risposta.

Dusan Vlahovic: il caso del centravanti più pagato

Quando si parla di Dusan Vlahovic, il primo pensiero va inevitabilmente al suo stipendio stellare. Il serbo, con il contratto più alto della rosa bianconera, è diventato un caso da quando è arrivato alla Juventus. Tuttavia, il rapporto tra il club e il giocatore non è mai decollato come ci si aspettava.

Nonostante sia il miglior marcatore della stagione con 14 gol in 34 presenze, Vlahovic è ormai considerato una sorta di “separato in casa”. La gestione del giocatore, a partire dalla mancata cessione quando la sua valutazione era al massimo, ha di fatto inciso sulla sua posizione.

Da un lato, Cristiano Giuntoli ha ereditato una situazione complicata dalla gestione precedente, ma dall’altro, la sua incapacità di trovare una soluzione ha peggiorato le cose. Vlahovic sembra ormai un elemento che non trova spazio nel progetto di Thiago Motta. La sua esclusione, addirittura dal riscaldamento pre-partita, è l’ennesima prova di un ambiente disorganizzato e caotico.

Come è possibile che un giocatore con il suo potenziale e con il suo contratto venga messo da parte in modo così drastico? La Juventus sembra aver perso il controllo della situazione, e l’incertezza che regna attorno al suo futuro non fa che alimentare ulteriori dubbi.

Kenan Yildiz: il talento dimenticato

Passando a Kenan Yildiz, il caso è altrettanto curioso. Il giovane turco, che all’inizio della stagione aveva ricevuto la grande responsabilità della maglia numero 10, sembra aver perso tutto il suo slancio. Nonostante il rinnovo contrattuale che gli ha conferito un’importanza simbolica, Yildiz non ha mai davvero trovato continuità.

Kenan Yildiz: il talento dimenticato (Ansa Foto) – Calciomarcato

I suoi 41 gettoni stagionali dimostrano che è stato spesso chiamato in causa, ma non sempre con risultati concreti. Tra alti e bassi, il giovane ha mostrato sprazzi di talento, come nelle partite contro Inter e Manchester City, ma la sua evoluzione è stata frenata dalla totale mancanza di un progetto chiaro attorno a lui.

La gestione di Yildiz è stata un altro esempio di come la Juventus stia faticando a puntare sui giovani. Il turco è stato spesso utilizzato in ruoli diversi da quello naturale, in un continuo cambio di posizione che non ha fatto altro che disorientarlo.

Da febbraio in poi, Yildiz è scomparso dalla scena, relegato alla panchina e raramente chiamato in causa. Un talento come il suo meriterebbe di più: come è possibile che la Juventus non sia riuscita a valorizzarlo al meglio, nonostante la promessa iniziale di essere il futuro del club?

Un futuro incerto per la Juventus

La gestione di Vlahovic e Yildiz è solo la punta dell’iceberg di una situazione più ampia. La Juventus sembra essere in una fase di transizione, ma senza una visione chiara. Entrambi i giocatori, pur con storie diverse, rappresentano il malessere di una squadra che non riesce a costruire un progetto a lungo termine.

Da un lato, la difficoltà nel gestire un attaccante come Vlahovic, che ha un peso economico e sportivo significativo, dall’altro, la frustrazione di un giovane talento che non trova spazio per crescere. La domanda che rimane senza risposta è: cosa ci si aspetta dalla Juventus in futuro?

Riuscirà il club a trovare la sua identità, a sfruttare al meglio i suoi giocatori, o continuerà a navigare nell’incertezza senza una guida chiara? Solo il tempo dirà se Vlahovic e Yildiz troveranno un posto nel progetto bianconero, o se la loro storia alla Juventus è destinata a essere solo un altro capitolo di una stagione turbolenta.

Giancarlo Spinazzola

Published by
Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Douglas Luiz e l’addio alla Juve: estate rovente, ecco dove può andare

Douglas Luiz può lasciare la Juventus già nella prossima sessione: dove può finire il centrocampista…

22 ore ago

Yildiz, rosso diretto e rischio squalifica: il gesto che complica i piani della Juve

Kenan Yildiz si è reso protagonista di un episodio davvero brutto nel corso della gara…

3 giorni ago

Esonero Ancelotti, arriva la svolta: la decisione del Real Madrid

Esonero Ancelotti da parte del Real Madrid, arriva la svolta: la decisione è presa, subito…

3 giorni ago

Juventus, è rivoluzione in attacco: ecco il bomber

La Juventus è pronta a dare vita ad una vera e propria rivoluzione in attacco:…

4 giorni ago

Inter, il mercato che verrà: tre priorità e una sfida continua

L'Inter impegnata nel finale di stagione che può regalare ancora scudetto e Champions League, pensa…

5 giorni ago

Como, infortunio per Diao: stagione finita per il talento senegalese

Como, che guaio per Fabregas: infortunio per Diao, stagione finita per il talento senegalese Una…

6 giorni ago