La+panchina+del+Milan%3A+un+incrocio+di+strategie+e+scelte+cruciali
calciomarcatoit
/2025/03/28/la-panchina-del-milan-un-incrocio-di-strategie-e-scelte-cruciali/amp/
Serie A

La panchina del Milan: un incrocio di strategie e scelte cruciali

Milan, quale nome per la panchina? Tutte le opzioni per un incrocio di strategie che coinvolgono anche il nome del direttore sportivo

La panchina del Milan: un incrocio di strategie e scelte cruciali (Ansa Foto) – Calciomarcato

In questi giorni, la sede del Milan in via Aldo Rossi è teatro di una vera e propria partita a scacchi. In palio, la guida del club, tra l’amministratore delegato Giorgio Furlani e Zlatan Ibrahimovic, Senior Advisor del Milan.

Il CEO, dopo il suo viaggio a New York per un incontro con Gerry Cardinale, il numero uno del fondo d’investimento RedBird, è tornato ad essere il punto di riferimento principale del club. Al centro di questa disputa ci sono scelte fondamentali per il futuro della squadra, e la figura del nuovo direttore sportivo è quella che, più di ogni altra, sta catalizzando l’attenzione.

Le mosse per il futuro: Paratici in pole

Recentemente, Giorgio Furlani ha avuto un incontro piuttosto lungo (circa 5-6 ore) con Fabio Paratici, ex direttore sportivo della Juventus, e le voci su un suo possibile approdo al Milan si fanno sempre più insistenti. Il colloquio ha messo in evidenza una sintonia che potrebbe portare alla firma di Paratici.

Ma non si è parlato solo di mercato: sono emerse anche idee e visioni per il futuro tecnico della squadra. Furlani e Paratici sembrano intenzionati a lavorare a stretto contatto, dando vita a un progetto che riguarderà sia le scelte strategiche che quelle tecniche.

Paratici sarebbe la figura ideale per gestire al meglio le risorse del club, con una visione chiara e una lunga esperienza nel panorama calcistico europeo. In tutto questo, il ruolo dell’allenatore è un altro nodo cruciale da sciogliere. L’attuale tecnico, Sergio Conceicao, sembra ancora avere delle possibilità di essere confermato, ma l’ipotesi di un nuovo ribaltone non è affatto da escludere.

Con l’arrivo di Paratici, però, si potrebbe aprire uno scenario diverso. Massimiliano Allegri, tra i più candidati per il ruolo, rimane un’opzione forte e per molti la soluzione migliore in questo momento. Il suo stile di gioco pragmatico potrebbe essere quello di cui il Milan ha bisogno per ritornare ai vertici del calcio italiano e internazionale.

Conte, Allegri e De Zerbi: i papabili per la panchina

Non si può parlare della panchina del Milan senza citare il nome di Antonio Conte. Seppur legato al Napoli da un contratto fino al 2027, l’arrivo di Paratici al Milan potrebbe riaprire le porte a un eventuale ritorno di Conte. Il tecnico pugliese ha già collaborato con Paratici alla Juventus e insieme hanno ottenuto risultati straordinari. Nonostante l’attuale situazione contrattuale con il Napoli, una mossa di mercato inaspettata potrebbe cambiare le carte in tavola.

Conte, Allegri e De Zerbi: i papabili per la panchina (Ansa Foto) – Calciomarcato

In alternativa, Roberto De Zerbi è una figura che continua a guadagnare consensi per il suo calcio moderno e dinamico, ma al momento appare più come un outsider. La sua qualità è indiscutibile, ma le sue possibilità di approdare al Milan restano piuttosto remote, soprattutto considerando le esigenze immediate di stabilità e esperienza che il club sembra ricercare in questo momento.

La questione, però, non si risolverà prima della nomina del nuovo direttore sportivo, la cui ufficializzazione è prevista per la seconda metà di aprile. Sarà solo dopo questa mossa che si potrà dare concretezza alla scelta dell’allenatore e al piano di rinnovamento della squadra.

Quello che è certo, però, è che il futuro della panchina rossonera è ancora tutto da scrivere, e ogni decisione sarà fondamentale per la crescita e il ritorno alla competitività del Milan. Le prossime settimane saranno decisive per capire in che direzione si muoverà la dirigenza, con la speranza che le scelte fatte possano portare il club nuovamente ai vertici del calcio europeo.

Giancarlo Spinazzola

Published by
Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Inter, tra i pali qualcosa si muove: Martinez, Sommer e l’estate che verrà

Il Derby d'Italia ha portato oltre alla sconfitta anche incertezze su Yann Sommer: come potrebbe…

46 minuti ago

Inter, già testa al mercato: spunta un “vecchio” obiettivo

L'Inter lavora già alle prossime sessioni di mercato per rinforzare la rosa: spunta un vecchio…

6 giorni ago

Italia verso i Mondiali: cosa succede se si finisce secondi?

La vittoria larghissima della Norvegia contro la Moldavia per 11-1 costringerà quasi certamente l'Italia agli…

1 settimana ago

Milan, Maignan verso l’addio: Allegri ha già scelto il nuovo portiere

Mike Maignan è destinato a lasciare il Milan a fine stagione: Max Allegri non fa…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha pronta l’arma “segreta”: toccherà a lui dopo la sosta

Tre punti nelle prime due gare di campionato per il Milan che ora punta a…

2 settimane ago

Juventus, il piano di Tudor per un attacco stellare: ecco chi giocherà

La Juventus ha chiuso con il botto il mercato estivo: ora, però, Tudor si ritrova…

2 settimane ago