Il futuro allenatore del Milan: non solo Conte ed Allegri, spunta un profilo clamoroso

Milan, chi sarà il futuro allenatore della squadra: se Conte ed Allegri sono le prime opzioni, non manca il piano B

Antonio Conte dà indicazioni dalla panchina
Il futuro allenatore del Milan: non solo Conte ed Allegri, spunta un profilo clamoroso (Lapresse) – Calciomarcato

Il Milan sta vivendo un periodo di riflessione in vista di una nuova stagione che si preannuncia fondamentale. La dirigenza rossonera, consapevole dei problemi incontrati sotto la guida di Paulo Fonseca e Sergio Conceiçao, ha deciso di puntare su un allenatore italiano, un profondo conoscitore del campionato. Ma chi sarà il prossimo tecnico a sedersi sulla panchina del Diavolo? Alcuni nomi sono già in cima alla lista, e tra questi spicca quello di Antonio Conte.

Milan, il preferito di Paratici è Antonio Conte

Il tecnico salentino è da tempo il grande pallino della dirigenza rossonera, soprattutto dopo l’arrivo di Fabio Paratici, l’ex dirigente della Juventus, che ha preso il posto di Paolo Maldini nel ruolo di direttore sportivo. Nonostante il contratto che lega Conte al Napoli fino al 2027, la sua permanenza sotto il Vesuvio non sembra più così certa.

Una clausola nel suo contratto gli permetterebbe di separarsi anticipatamente dal club, e il Milan, con Paratici a capo della strategia, è pronto a fare un tentativo serio.

Tuttavia, la concorrenza non manca: la Juventus, che ha visto partire Paratici nel 2021, è alla ricerca di un allenatore dopo l’esperienza non soddisfacente con Massimiliano Allegri, e potrebbe cercare di riavere Conte. Non è solo De Laurentiis a temere la concorrenza bianconera, ma anche la dirigenza rossonera dovrà vedersela con le ambizioni della Juve.

Massimiliano Allegri, un ritorno possibile per l’ex tecnico

Max Allegri ride in panchina
Massimiliano Allegri, un ritorno possibile per l’ex tecnico (Lapresse) – Calciomarcato

Un altro nome che potrebbe tornare d’attualità è quello di Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese ha allenato il Milan dal 2010 al 2014, e pur avendo avuto un rapporto di alti e bassi con la dirigenza, non è mai stato dimenticato.

Dopo un’esperienza complicata alla Juventus, Allegri potrebbe decidere di rientrare nel calcio italiano, soprattutto se il Milan deciderà di puntare su un allenatore con una grande esperienza in Serie A. Nonostante il suo nome non sia il più chiacchierato, rimane una soluzione valida per un club che vuole tornare a vincere.

Altri candidati, non solo De Zerbi: spunta un’ipotesi inaspettata

Un po’ più defilati, ma comunque da tenere d’occhio, sono i nomi di Roberto De Zerbi e Vincenzo Italiano. De Zerbi, tecnico del Marsiglia, sta vivendo una stagione difficile e il suo futuro in Francia potrebbe essere a rischio. Nonostante ciò, il suo profilo rimane interessante, soprattutto per le sue capacità di far giocare bene le sue squadre e di sviluppare giovani talenti. Il Milan potrebbe decidere di puntare su un allenatore che porti con sé una mentalità offensiva e propositiva, come quella che De Zerbi ha mostrato al Sassuolo e ora al Marsiglia.

Vincenzo Italiano
Altri candidati, non solo De Zerbi: spunta un’ipotesi inaspettata (Lapresse) – Calciomarcato

Vincenzo Italiano, invece, sta facendo un lavoro straordinario al Bologna, dopo aver portato la Fiorentina a ottimi risultati nelle stagioni precedenti. Il suo stile di gioco, aggressivo e con una forte attenzione alla fase offensiva, potrebbe essere ciò che il Milan cerca per il futuro. Seppure legato al Bologna fino al 2026, la crescita della squadra emiliana sotto la sua guida non è passata inosservata. L’interesse del Milan potrebbe diventare concreto, soprattutto se i rossoneri decideranno di puntare su un allenatore giovane ma già molto promettente.

Un futuro incerto, ma ricco di opportunità

Quello del Milan è un futuro incerto, ma anche ricco di possibilità. Con Paratici al timone della parte sportiva, i rossoneri sembrano intenzionati a ripartire da un tecnico che conosca bene il campionato italiano e che possa dare una nuova linfa a una squadra che, nonostante il potenziale, non è riuscita a esprimere il massimo nelle ultime stagioni.

L’idea di un allenatore italiano, come Conte, Allegri o Italiano, è quella di dare stabilità e identità alla squadra, puntando su chi conosce le dinamiche del calcio nostrano.

In attesa di capire quale sarà la mossa definitiva del club, non ci resta che osservare da vicino gli sviluppi. Tra trattative, riflessioni e possibilità di sorprese, una cosa è certa: il Milan vuole tornare a essere protagonista, e la scelta del nuovo allenatore sarà fondamentale per decidere la direzione del club nei prossimi anni.

Gestione cookie