Dusan+Vlahovic%2C+ritorno+in+campo+e+addio+a+fine+stagione%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+la+cifra
calciomarcatoit
/2025/05/10/dusan-vlahovic-ritorno-in-campo-e-addio-a-fine-stagione-ce-la-cifra/amp/
Calciomercato

Dusan Vlahovic, ritorno in campo e addio a fine stagione: c’è la cifra

Il bomber della Juventus ha recuperato dall’infortunio e sarà a disposizione contro la Lazio: a fine stagione però sarà addio

Dusan Vlahovic, ritorno in campo e addio a fine stagione: c’è la cifra (Ansa Foto) – Calciomarcato

Ti sei mai chiesto cosa passa per la testa di un calciatore quando torna in campo dopo settimane ai margini, tra infortuni e panchine? Se c’è un momento che può cambiare tutto, per Dusan Vlahovic è proprio questo. “Vlahovic sta bene”: così, con tono deciso, Igor Tudor ha annunciato in conferenza stampa il ritorno del serbo tra i convocati per la sfida alla Lazio. Una partita che sa di tutto: tensione, punti pesanti e sogni di Champions League ancora appesi a un filo.

Non è il solito rientro: Vlahovic non gioca solo per la Juve, gioca per sé stesso, per dimostrare che ha ancora qualcosa da dire in un’annata in cui ha parlato più il silenzio delle panchine che i suoi gol. Tudor lo sa, e lo reinserisce con cautela. In campo sì, ma forse a gara in corso.

Non si tocca il duo Nico Gonzalez – Kolo Muani, mentre Kenan Yildiz resta fuori per squalifica. Per Vlahovic si apre quindi uno spiraglio, un’occasione per lasciare un’ultima impronta, magari decisiva, prima di quello che si preannuncia come un addio.

Nodo rinnovo: le proposte rifiutate dal bomber

Se guardiamo indietro, il 2024 non è stato gentile con l’ex Fiorentina. Lontano dal feeling con Thiago Motta, spesso relegato in panchina per far spazio al collega francese, Vlahovic non ha mai veramente trovato il ritmo. Come se non bastasse, ci si è messo pure un sovraccarico muscolare a complicare ulteriormente le cose.

Nodo rinnovo: le proposte rifiutate dal bomber (Ansa Foto) – Calciomarcato

Adesso, però, l’infortunio è alle spalle. E la Juve, in queste ultime tre partite, potrebbe aver bisogno proprio della sua voglia di riscatto. Un riscatto che, però, potrebbe servire più a lui che alla società.

Perché il nodo vero sta fuori dal campo. Il contratto del serbo scade nel 2026, ma la Juventus non può permettersi di arrivarci così. Nell’ultima stagione dell’accordo, Vlahovic guadagnerà circa 12 milioni di euro netti — una cifra fuori scala per un club che ha chiaramente scelto la linea del contenimento costi.

Il punto? Il giocatore non vuole rinegoziare. Secondo il Corriere dello Sport, sono già tre le proposte respinte: tutte prevedevano un ingaggio ridotto, nell’ordine degli 8-9 milioni. Troppo poco per lui, evidentemente. E intanto il tempo scorre.

Vlahovic, addio in estate: il costo del cartellino

A questo punto la Juventus si trova di fronte a una scelta obbligata: vendere Vlahovic in estate o rischiare di perderlo a zero tra un anno. Le cifre in ballo per una possibile cessione si aggirano tra i 40 e i 50 milioni di euro, una somma che permetterebbe di reinvestire subito su un nuovo attaccante, magari più funzionale al progetto tecnico e sostenibile sul piano economico.

Ma l’addio di Vlahovic non sarebbe solo una questione di conti: sarebbe anche la fine di una storia mai veramente decollata, un grande potenziale che non ha mai trovato la sua vera espressione in bianconero.

E allora viene da chiedersi: riuscirà Vlahovic a lasciare il segno proprio ora, sul finale, quando tutto sembra già scritto? Oppure la sua storia alla Juventus si chiuderà in sordina, tra panchine e qualche sporadico spezzone? Una cosa è certa: la sua presenza in campo contro la Lazio sarà carica di significati, più del solito. E magari, con un guizzo, riuscirà a cambiare il finale. Non sarebbe la prima volta che il calcio sorprende proprio quando nessuno ci crede più.

Giancarlo Spinazzola

Published by
Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Serie A, caos calendari: date ed orari e l’incognita di Napoli ed Inter

Il finale di stagione è diventato un rebus intricato per quanto riguarda i calendari: l'incognita…

1 giorno ago

De Winter rimpianto Juve: ed ora dal Genoa in un top club

Koni De Winter è senza dubbio una delle sorprese più interessanti della Serie A attuale:…

2 giorni ago

Napoli, show sul mercato: pronto il doppio colpo dalla Premier League

Il Napoli è pronto ad un mercato estivo da vivere da protagonista: nel mirino del…

3 giorni ago

Juve, il flop è ormai certificato: il problema è enorme per Tudor

Juve, adesso è certificato il flop del bianconero: Igor Tudor ha un problema enorme e…

6 giorni ago

Milan, colpo di scena Paratici: ora è definitivo

Milan, il colpo di scena su Fabio Paratici è davvero clamoroso: ora non ci sono…

1 settimana ago

Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus: tra incertezze e possibili scenari

Dusan Vlahovic il futuro alla Juventus è sempre più nebuloso: ecco i possibili scenari e…

1 settimana ago