La Juventus lavora sul mercato in vista della prossima stagione: ritornano d’attualità due nomi per rinforzare centrocampo ed attacco

Un volo oltreoceano, due sogni sul taccuino, ma il mercato è ancora in panchina. Mentre la Juventus è già atterrata negli Stati Uniti per prepararsi al Mondiale per Club, in Italia i riflettori restano puntati su un’altra partita: quella del calciomercato.
Perché i tifosi, si sa, guardano con passione ogni mossa, ogni rumor, ogni mezza parola dei dirigenti. E stavolta i nomi che rimbalzano non sono da poco. Si parla di Victor Osimhen e Ederson. Due profili molto diversi, ma accomunati da una certezza: il loro talento non passa inosservato.
Secondo quanto riportato da Sky Sport, entrambi i giocatori hanno recentemente rifiutato offerte importanti provenienti dall’Al-Hilal, club saudita allenato da Simone Inzaghi. Una scelta controcorrente, che lascia spazio a scenari intriganti per le big europee. E tra queste, la Juve non sta certo a guardare.
Osimhen: tra clausole, prestiti e una valigia sempre pronta
Victor Osimhen non è certo un volto nuovo per il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, che già ai tempi del Napoli aveva puntato forte su di lui. Silurato l’ex ds con la guida dirigenziale affidata a Comolli, il nome del nigeriano non è certo passato di moda. Ora, con un contratto in scadenza nel 2026 e un ingaggio da capogiro – parliamo di 10 milioni netti a stagione – il nigeriano resta un obiettivo reale, ma non semplice.

Dopo una stagione pazzesca in prestito al Galatasaray – 37 gol in 41 presenze, numeri da bomber vero – il club turco vuole trattenerlo, ma sa bene che senza l’ok del Napoli non si va da nessuna parte. La situazione è fluida: il Napoli ha fissato una clausola rescissoria da 75 milioni, valida però solo per l’estero.
Se nessuno affonda il colpo entro fine mese, scatterà il rinnovo automatico fino al 2027. Un dettaglio non da poco. Ed è qui che entra in gioco la Juventus, che potrebbe valutare l’affondo solo in caso di una cessione di Dusan Vlahovic, il cui futuro resta avvolto da incertezze e sirene straniere. Non è fantamercato, è solo una partita ancora tutta da giocare.
Ederson: il metronomo che piace anche oltre Manica
Se Osimhen rappresenta il sogno d’attacco, Ederson è la pista concreta per la mediana. Il brasiliano dell’Atalanta, classe 1999, è uno di quei giocatori che si notano poco ma fanno la differenza. Cuore, corsa e piedi educati: ha tutto per piacere a un allenatore esigente come Tudor.
Rispetto ad altri profili, come Sandro Tonali (legato al Newcastle da un contratto solido) o Davide Frattesi (incedibile per l’Inter), Ederson sembra essere l’obiettivo più accessibile, anche se non certo a prezzo di saldo. Il brasiliano ha un contratto fino al 2027 e una valutazione che supera i 30 milioni.
Non manca la concorrenza: Manchester United ha già effettuato i primi sondaggi. Ma l’appeal della Juve, unito alla possibilità di giocare la Champions, può fare la differenza. E poi c’è il legame tra Giuntoli e la Serie A che potrebbe facilitare i contatti. Nessuna trattativa lampo, ma un interesse reale che potrebbe accendersi nelle prossime settimane.
Il mercato è fermo… ma solo in apparenza
In questo inizio di giugno, il mercato bianconero sembra ancora sotto traccia. Ma chi conosce Giuntoli sa bene che ama lavorare in silenzio. Niente fuochi d’artificio, ma scelte mirate e coerenti con il progetto tecnico. Tra sogni come Osimhen e opzioni solide come Ederson, la Juventus sta preparando il terreno per un’estate che potrebbe riservare sorprese.
La vera domanda è: quanto sarà disposta la società a investire per tornare davvero competitiva, dentro e fuori dall’Europa?Intanto, si parte per l’America. Ma il viaggio più interessante potrebbe essere quello che porta da Torino… al cuore di una nuova Juve.