Il Napoli è sempre più scatenato sul mercato: gli azzurri hanno chiuso per altri due colpi ma continuano a lavorare per rinforzare la rosa
Ti sei mai chiesto cosa c’è dietro una firma su un contratto? Non è solo una penna che scorre sulla carta, ma una miscela di strategia, intuizioni e rischi. È esattamente quello che sta facendo il Napoli in queste ore, nel tentativo di costruire una squadra che possa tornare a dire la sua in Italia e in Europa. E stavolta, le mosse non sono solo promesse: sono fatti concreti.
I nomi caldi sono due, e i giochi sembrano ormai fatti. Noa Lang, talento olandese ex Bruges ora al PSV Eindhoven, è pronto a vestire l’azzurro.
Il Napoli ha chiuso per lui con un accordo da 25 milioni di euro più 5 di bonus, con contratto fino al 2030 e un ingaggio importante: 2,5 milioni annui più 300mila euro di bonus facilmente raggiungibili già al primo anno. Una clausola sulla rivendita — ancora oggetto di trattativa — potrebbe portare il PSV a incassare un 10% su una futura cessione. La sensazione? Non è solo un colpo di mercato, ma una dichiarazione d’intenti.
A fargli compagnia ci sarà Juanlu Sánchez, classe 2003, prelevato dal Siviglia. Il suo arrivo sembra legato alla partenza di Mazzocchi, e il suo futuro è già scritto su un contratto di cinque anni. Il costo? 12 milioni fissi più 2 di bonus. L’ingaggio, vicino al milione di euro, sarà arricchito da diversi incentivi legati a obiettivi tecnici. Il club partenopeo, in lui, vede qualcosa di più di un semplice rincalzo: forse un titolare in costruzione.
Dietro questi colpi già chiusi, però, il Napoli continua a lavorare sottotraccia su altri fronti. Occhi puntati su Dan Ndoye e Sam Beukema, entrambi al Bologna. L’interesse è concreto, ma le richieste della società emiliana sono pesanti: 45 milioni per l’esterno svizzero e 35 per il centrale olandese.
Il totale fa 80, e non sono noccioline. Nonostante ciò, entrambi i giocatori hanno già espresso gradimento per il trasferimento in Campania. A Napoli c’è aria di cambiamento, e loro vogliono farne parte.
Un altro nome che tiene banco è quello di Yunus Musah. Il club azzurro ha messo sul piatto 25 milioni per convincere il Milan, ma da Via Aldo Rossi per ora si temporeggia. Le motivazioni? Due: da un lato, considerazioni di bilancio, che renderebbero più vantaggiosa una cessione nella prossima semestrale.
Dall’altro, la concorrenza inglese. Almeno tre club di Premier League avrebbero chiesto informazioni, anche se nessuno ha ancora mosso un’offerta concreta. E così, il Napoli resta alla finestra, pronto ad agire appena si aprirà uno spiraglio.
In un’estate dove tanti club sembrano navigare a vista, il Napoli sta cercando di fare le cose con metodo. Giovanni Manna, il direttore sportivo, si sta muovendo con decisione e idee chiare, e i primi segnali sono incoraggianti. Ma la vera domanda è: questi colpi basteranno a riportare il Napoli a competere ai massimi livelli?
Le risposte arriveranno presto, ma intanto una cosa è certa: c’è finalmente la sensazione che qualcosa si stia muovendo sul serio. E forse, stavolta, con la giusta pazienza e qualche intuizione, il Napoli può davvero costruire qualcosa che duri. Il mercato è ancora lungo, e le storie più interessanti spesso iniziano proprio quando sembrava tutto già scritto.
L'Inter piazza anche il colpo Bonny: accordo chiuso con il calciatore, volerà subito negli Stati…
Il Napoli continua a lavorare sul mercato: dopo la stella De Bruyne, in arrivo anche…
Il Milan è pronto ad una doppia cessione per finanziare il mercato in entrata: ecco…
L'Inter lavora sempre per rinforzare la rosa e Bonny è prioritario: la mossa dei nerazzurri…
Il Milan è a caccia di rinforzi dopo la cessione pesante di Theo Hernandez: nel…
Theo Hernandez sembra sempre più diretto verso l'addio al Milan: il terzino sinistro pronto ad…