Inter, la difesa si rinforza: il nuovo colpo gioca in Serie A

L’Inter punta su Koni De Winter per rinforzare la difesa. Il Genoa chiede tanto, ma potrebbe esserci un’idea interessante per abbassare il prezzo: uno scambio con Valentin Carboni. Riuscirà l’Inter a chiudere il colpo?

Giuseppe Marotta osserva attentamente
Inter, la difesa si rinforza: il nuovo colpo gioca in Serie A (Ansa Foto) – Calciomarcato

Il mercato dell’Inter di quest’anno si preannuncia ben diverso rispetto agli scorsi, con il club che sembra deciso a fare sul serio per rinforzare la rosa. Dopo gli arrivi di Luis Henrique, Sucic e Bonny, i nerazzurri sono pronti ad affrontare una nuova stagione con una squadra più completa e competitiva.

E se la priorità sembra essere il centrocampo e l’attacco, la difesa resta un nodo cruciale. In particolare, il reparto difensivo, che durante il Mondiale per Club ha mostrato qualche difficoltà, potrebbe essere il prossimo settore a ricevere rinforzi, visto anche l’età avanzata di alcuni giocatori chiave.

Giovanni Leoni, difensore del Parma, resta uno dei nomi più gettonati per il mercato nerazzurro, ma la sua valutazione di 35-40 milioni di euro potrebbe spingere l’Inter a cercare soluzioni alternative. In questo scenario, spunta un altro nome che stuzzica la dirigenza: Koni De Winter, difensore belga del Genoa.

De Winter, un profilo giovane e versatile

Classe 2002, Koni De Winter è un nome che circola da tempo nell’orbita dell’Inter. Il belga ha mostrato qualità interessanti nella scorsa stagione, con ben 26 presenze e 3 gol, conquistandosi un posto fisso nel Genoa dopo il trasferimento definitivo dalla Juventus nell’estate del 2024.

Koni De Winter in azione contro il Verona
De Winter, un profilo giovane e versatile (Ansa Foto) – Calciomarcato

La sua valutazione si aggira tra i 25 e i 30 milioni di euro, una cifra non certo irrisoria ma comunque inferiore rispetto a quella di Leoni. Inoltre, De Winter ha dimostrato una grande versatilità, che lo rende particolarmente interessante per la difesa dell’Inter che, con l’eventuale conferma di Chivu come allenatore, potrebbe continuare a giocare con la difesa a 3.

La forza di De Winter sta proprio nella sua duttilità: può giocare da centrale ma anche da terzino destro, adattandosi facilmente a diverse soluzioni tattiche. A soli 23 anni, è già pronto per il grande salto e rappresenta una scommessa più sicura rispetto ad altri giovani.

Questo lo rende ideale per un progetto che punta a ringiovanire la difesa senza sacrificare la qualità. Al momento, l’Inter sembra avere le carte in regola per mettere a segno questo colpo, ma la concorrenza è agguerrita: oltre a squadre di Premier League come Tottenham, Crystal Palace e Bournemouth, anche l’Atalanta ha messo gli occhi su di lui.

Scambio Carboni-De Winter? L’idea che prende piede

Per far fronte alle richieste economiche del Genoa e per cercare di abbassare l’esborso cash, l’Inter starebbe pensando di inserire nella trattativa una contropartita tecnica: Valentin Carboni. L’argentino, che ha ben impressionato al Mondiale Under 20 e ha iniziato la stagione con ottime prestazioni, è un nome che piace molto al Genoa, da tempo alla ricerca di un talento in grado di accendere la trequarti.

La trattativa potrebbe quindi evolversi in uno scambio, ma con una formula che potrebbe essere quella del prestito secco o con diritto di riscatto. La chiave sarebbe proprio quella di non perderlo definitivamente, mantenendo una sorta di controllo sul suo futuro.

Carboni, che è passato da un possibile trasferimento al Marseille a quello del Brighton (dove ha patito un grave infortunio), potrebbe ora ripartire da Genova per trovare continuità. Tuttavia, l’Inter non ha intenzione di farlo partire senza avere garanzie per il futuro.

L’idea di un prestito con diritto di riscatto e controriscatto potrebbe essere la formula ideale per soddisfare le esigenze di entrambe le parti. Se questa trattativa dovesse andare in porto, l’Inter potrebbe rinforzare la difesa con un giovane talentuoso come De Winter e, allo stesso tempo, continuare a monitorare il percorso di Carboni.

Ma, al di là delle operazioni in entrata, bisognerà vedere come si evolveranno le altre situazioni: Frendrup e altri possibili rinforzi potrebbero entrare in gioco in una seconda fase del mercato. Insomma, la finestra estiva dell’Inter è ancora lunga e ricca di incognite, ma l’affare De Winter sembra essere una pista concreta.

Gestione cookie