Napoli quarto colpo chiuso: affare da 31 milioni

Il Napoli ha chiuso il quarto colpo di una campagna acquisti estiva sontuosa: un rinforzo da 31 milioni per Antonio Conte che può festeggiare

De Laurentiis e Conte esultano
Napoli quarto colpo chiuso: affare da 31 milioni (Ansa Foto) – Calciomarcato

C’è qualcosa di affascinante nei momenti di transizione. Cambiano i volti, si rimescolano le gerarchie e si accendono nuove aspettative. Il Napoli di Antonio Conte sta vivendo proprio questa fase: una rivoluzione controllata, che passa per nomi altisonanti ma anche per innesti mirati.

Dopo Kevin De Bruyne, Luca Marianucci e Noa Lang, è arrivato il momento di rafforzare la retroguardia. E il nome giusto, ormai è chiaro, è quello di Sam Beukema. Difensore centrale classe 1998, cresciuto all’AZ Alkmaar e affermatosi in Serie A con la maglia del Bologna, è pronto a vestire l’azzurro.

Le due società hanno chiuso l’accordo: operazione da 31 milioni di euro più bonus. Un investimento importante, che sottolinea quanto il Napoli voglia ricostruire una difesa solida intorno alle idee di Conte.

Il centrale olandese firmerà un contratto quinquennale, con ingaggio in crescita: si parte da 2,5 milioni netti il primo anno, fino ad arrivare a 3 milioni entro il 2030. Una scommessa? Forse. Ma anche un segnale: qui si fa sul serio. Beukema sarà già a disposizione per il ritiro di Dimaro, pronto a immergersi nella nuova realtà e assimilare al volo i dettami del suo nuovo allenatore.

Un colpo di spessore per completare la linea difensiva

A Bologna, Beukema ha dimostrato di poter reggere il passo di una Serie A che non perdona. In due stagioni ha collezionato 80 presenze, segnando 2 gol e offrendo anche 3 assist. Numeri che, da soli, non raccontano tutto. Perché la sua vera forza è nel posizionamento, nella lettura del gioco, nella capacità di mantenere la calma anche sotto pressione.

Sam Beukema esulta
Un colpo di spessore per completare la linea difensiva (Ansa Foto) – Calciomarcato

Non è un centrale appariscente, ma sa essere efficace. E questa, in un contesto dove si cerca spesso il “nome”, può rivelarsi un vantaggio. Il Napoli ha fatto una scelta precisa: puntare su un profilo affidabile, che conosce il campionato, e che può crescere ancora.

L’operazione rappresenta anche una grande plusvalenza per il Bologna: Beukema era stato acquistato per circa 10 milioni, e ora viene rivenduto per oltre il triplo. Una parte di quei soldi, però, andrà all’AZ Alkmaar, che si era riservato il 20% sulla futura rivendita.

I rossoblù, comunque, non si sono fatti trovare impreparati: hanno già annunciato Martin Vitik come sostituto, pagandolo 15 milioni dallo Sparta Praga. Un passaggio di testimone lineare, che lascia intuire una strategia ben costruita anche sul fronte emiliano.

Conte ha il suo pilastro: ora il Napoli può davvero sognare

Con l’arrivo di Beukema, la retroguardia partenopea prende forma. In attesa di capire cosa accadrà con altri profili difensivi in uscita, Conte potrà iniziare a lavorare con un giocatore che interpreta il ruolo secondo la sua filosofia: pochi fronzoli, tanto ordine. Ma c’è di più. Il mercato del Napoli finora ha seguito una linea chiara, che mescola colpi a effetto con interventi funzionali. Ed è questa la vera forza del progetto azzurro: mettere insieme un gruppo che abbia identità, fame e qualità.

La domanda che molti tifosi ora si fanno è: basta così? La sensazione è che il Napoli non abbia ancora finito. Ma intanto, con Beukema, Conte ha aggiunto un pezzo fondamentale. E se è vero che ogni grande squadra si costruisce partendo dalla difesa, allora gli azzurri hanno scelto bene da dove cominciare.

Gestione cookie