Rivoluzione+Napoli%3A+nuovi+volti+in+attacco%2C+che+svolta
calciomarcatoit
/2025/07/15/rivoluzione-napoli-nuovi-volti-in-attacco-che-svolta/amp/
Calciomercato

Rivoluzione Napoli: nuovi volti in attacco, che svolta

Il Napoli sta dando vita ad una vera e propria rivoluzione: nuovi volti in attacco, ecco cosa sta accadendo

Rivoluzione Napoli: nuovi volti in attacco, che svolta (Ansa Foto) – Calciomarcato

Hai mai avuto la sensazione che qualcosa si stia muovendo troppo in fretta per riuscire a seguirlo davvero? È esattamente ciò che sta succedendo nel reparto offensivo del Napoli, dove le novità si rincorrono a un ritmo frenetico e ogni acquisto sembra spalancare nuovi scenari… ma anche chiudere qualche porta alle spalle. Una di queste, forse, rischia di chiudersi proprio per Giacomo Raspadori.

La dirigenza azzurra non si è nascosta: vuole rilanciarsi alla grande. Con Antonio Conte in panchina e il ritorno in Champions League, serviva alzare il livello — e così è stato. Dopo aver battuto la concorrenza internazionale per Lorenzo Lucca, che ha superato anche nomi più blasonati come Darwin Nunez nelle preferenze del club, il Napoli ha speso 35 milioni per garantirsi un attaccante fisico, forte di testa, ma anche capace di dialogare con i compagni. Lucca non sarà solo il vice-Lukaku, ma una pedina importante in un attacco che cambia pelle.

Non solo Lucca: Lang e nuovi esterni per Conte

Accanto al nuovo centravanti, il club ha messo le mani anche su Noa Lang, un’ala da 30 milioni capace di accendere la partita con un solo dribbling. L’olandese, reduce da stagioni brillanti tra PSV e nazionale, arricchisce una batteria di esterni dove ormai David Neres e Matteo Politano non sono più soli.

Non solo Lucca: Lang e nuovi esterni per Conte (Ansa Foto) – Calciomarcato

Ma non finisce qui: altri due innesti sono attesi per completare la visione di Conte, che vuole almeno un esterno puro e uno duttile, pronto a coprire sia la fase offensiva che quella difensiva. I nomi? Dan Ndoye e Juanlu Sanchez. Il primo costa tanto (il Bologna chiede 45 milioni), ma il secondo potrebbe arrivare con un’operazione molto più abbordabile.

E così, l’attacco partenopeo si fa sempre più affollato. Un’evoluzione che, inevitabilmente, pone una domanda scomoda: che fine farà Raspadori?

Raspadori in bilico: resta o cambia aria?

Non è facile parlare di esuberi quando si tratta di calciatori che, fino a poco tempo fa, rappresentavano il futuro. Ma il calcio ha la memoria corta. Raspadori, decisivo nella corsa all’ultimo Scudetto, ha vissuto una stagione contraddittoria, con appena 11 presenze da titolare. Oggi, con Lucca, Lang, Politano, Neres, e forse anche Ndoye e Juanlu a contendersi i pochi spazi nel tridente, rischia di rimanere ai margini. Le pretendenti in Italia non mancano: Atalanta, Roma e Inter osservano con attenzione.

Intanto, Napoli sta già pianificando altre uscite. Cyril Ngonge è vicino al Torino, Giovanni Simeone e Alessio Zerbin potrebbero finire al Pisa. Tutto questo sembra aprire la strada a una vera e propria rifondazione offensiva, dove l’ex Sassuolo appare sempre più isolato. Non ci sono conferme ufficiali, ma chi conosce Conte sa che la chiarezza nei ruoli è fondamentale.

Il destino di Raspadori è tutto da scrivere. Rimanere per giocarsi le (poche?) carte a disposizione o cercare spazio altrove, magari in un ambiente dove possa tornare a essere protagonista? Il tempo stringe, e le prossime settimane potrebbero essere decisive.

Chissà, magari tra le pieghe di questo mercato si nasconde la rinascita di un talento che, nonostante tutto, non ha mai smesso di crederci.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Inter, già testa al mercato: spunta un “vecchio” obiettivo

L'Inter lavora già alle prossime sessioni di mercato per rinforzare la rosa: spunta un vecchio…

5 giorni ago

Italia verso i Mondiali: cosa succede se si finisce secondi?

La vittoria larghissima della Norvegia contro la Moldavia per 11-1 costringerà quasi certamente l'Italia agli…

6 giorni ago

Milan, Maignan verso l’addio: Allegri ha già scelto il nuovo portiere

Mike Maignan è destinato a lasciare il Milan a fine stagione: Max Allegri non fa…

1 settimana ago

Milan, Allegri ha pronta l’arma “segreta”: toccherà a lui dopo la sosta

Tre punti nelle prime due gare di campionato per il Milan che ora punta a…

2 settimane ago

Juventus, il piano di Tudor per un attacco stellare: ecco chi giocherà

La Juventus ha chiuso con il botto il mercato estivo: ora, però, Tudor si ritrova…

2 settimane ago

Vlahovic resta: Il gesto che ha cambiato tutto alla Juventus

Dusan Vlahovic è rimasto alla Juventus: trasferimento saltato nonostante diversi club l'avevano nel mirino. Cos'è…

2 settimane ago