Roma su Ferguson: l’occasione giusta per rilanciare un talento irlandese

La Roma è pronta a stringere per Ferguson: l’attaccante irlandese è indicato da Gasperini come il rinforzo ideale

Evan Ferguson con la maglia dell'Irlanda
Roma su Ferguson: l’occasione giusta per rilanciare un talento irlandese (Ansa Foto) – Calciomarcato

Se vi dicessimo che la Roma sta puntando forte su un Ferguson, probabilmente pensereste al capitano del Bologna o a un centrocampista di sostanza. E invece no. Il nome giusto è Evan Ferguson, giovane attaccante irlandese che, a dispetto della giovane età, ha già fatto parlare di sé — eccome — in Premier League.

Classe 2004, fisico imponente e un passato recente tra le fila del Brighton, è proprio lui il profilo che i giallorossi stanno cercando di portare a Trigoria. Per affiancare Dovbyk? Forse. Per dare una nuova arma offensiva a Gian Piero Gasperini? Sicuramente.

La notizia, rilanciata da Fabrizio Romano, ha subito acceso l’attenzione dei tifosi: Ferguson ha aperto al trasferimento alla Roma. Una scelta che potrebbe cambiare il destino di un talento che, solo pochi mesi fa, era nei radar del Chelsea con un’offerta clamorosa da 100 milioni di euro.

Ma come spesso accade nel calcio, basta poco per cambiare tutto. Un infortunio di troppo, qualche panchina, e le luci si spengono. Ora, l’occasione di rilancio passa proprio per la Serie A. Chi lo ha visto giocare con il Brighton sotto la guida di De Zerbi non può aver dimenticato il suo impatto: sei gol nella stagione 2022/23, una tripletta da record a 19 anni contro il Newcastle — la quarta più giovane nella storia della Premier.

Ma poi la parabola si è abbassata. Nella seconda parte dell’ultima stagione, Ferguson è passato al Newcastle, ma ha raccolto poco: poche presenze, ancora meno gol. Eppure, quel potenziale resta lì, intatto. La Roma lo sa bene, e vuole scommettere su di lui. Non come salvatore della patria, ma come pedina da rilanciare con calma e intelligenza, in un contesto che potrebbe farlo rifiorire.

Roma su Ferguson: le cifre dell’operazione

Le due società, ora, sono al lavoro per trovare la formula giusta. Il trasferimento a titolo definitivo sembra poco probabile, vista anche la valutazione importante fatta in passato dal Brighton. Più concreta l’ipotesi di un prestito, magari con diritto o obbligo di riscatto: una formula che consentirebbe alla Roma di testare il ragazzo senza esporsi troppo economicamente. Intanto, Ferguson guarda a Trigoria come a un nuovo inizio, forse quello che aspettava da tempo.

Evan Ferguson in azione con la maglia del Brighton
Roma su Ferguson: le cifre dell’operazione (Ansa Foto) – Calciomarcato

È interessante notare come, in un mercato sempre più affollato di nomi e cifre esagerate, la Roma stia cercando strade meno battute ma ad alto potenziale. Con Dovbyk in rosa, Gasperini potrà contare su un centravanti forte e strutturato, ma l’arrivo di Ferguson aprirebbe a nuove soluzioni tattiche, soprattutto in chiave europea.

E poi, c’è un aspetto umano che spesso viene sottovalutato: Ferguson ha bisogno di fiducia, di minuti e di un contesto che creda in lui. La Serie A, con i suoi ritmi meno esasperati rispetto alla Premier, potrebbe essere il terreno ideale per ritrovare se stesso.

Chissà, magari tra qualche mese parleremo di lui come di un colpo a sorpresa riuscito. Per ora c’è solo un’apertura, un dialogo in corso, ma l’idea di vedere Ferguson con la maglia della Roma è tutt’altro che fantasia. E allora viene spontaneo chiedersi: in un calcio sempre più dominato dai soliti nomi, non è forse questo il momento di riscoprire il valore delle scommesse? Quelle fatte con il cuore, e non solo con il portafoglio.

Gestione cookie