Bologna%2C+tempo+di+acquisti%3A+dopo+le+cessioni%2C+via+alla+caccia+agli+innesti+giusti
calciomarcatoit
/2025/08/03/bologna-tempo-di-acquisti-dopo-le-cessioni-via-alla-caccia-agli-innesti-giusti/amp/
Calciomercato

Bologna, tempo di acquisti: dopo le cessioni, via alla caccia agli innesti giusti

Il Bologna, dopo aver sfoltito la rosa con cessioni anche dolorose, va ora sul mercato a caccia di innesti: giĂ  individuati i nuovi obiettivi

Bologna, tempo di acquisti: dopo le cessioni, via alla caccia agli innesti giusti (Ansa Foto) – Calciomarcato

Quattro uscite in sette giorni. Il Bologna ha iniziato agosto con un vero e proprio “ballo dello sgombero”, sistemando una parte importante della rosa in uscita. Una dolorosa — quella di Ndoye, ceduto al Nottingham Forest per una cifra importante: 40 milioni di euro più 5 di bonus e un 10% sulla futura rivendita.

E tre meno pesanti, ma comunque significative: El Azzouzi in prestito all’Auxerre, Aebischer al Pisa con obbligo di riscatto a 4,5 milioni, e Erlic al Midtjylland, anche lui con obbligo (a 5 milioni più bonus). Un’operazione di pulizia, certo. Ma ora arriva la parte più delicata. Perché dopo aver venduto, ora bisogna costruire. E costruire bene.

Servono almeno tre innesti: un esterno offensivo che possa raccogliere l’eredità di Ndoye, un centrocampista dinamico e un difensore centrale di piede mancino. Il rischio, in caso contrario, è di perdere il ritmo di crescita costruito nelle ultime stagioni.

Caccia all’esterno, si cerca il colpo giusto dopo il no per Wesley

La priorità, inevitabilmente, è l’esterno. Non solo perché è andato via Ndoye, ma anche perché Federico Bernardeschi — che avrebbe potuto rappresentare un’alternativa credibile — si è fermato per un infortunio al ginocchio. Tre settimane ai box, condizione da recuperare e una casella che rischia di rimanere scoperta.

Caccia all’esterno, si cerca il colpo giusto dopo il no per Wesley (Ansa Foto) – Calciomarcato

I primi tentativi per Wesley Gassova, talento brasiliano dell’Al-Nassr, non hanno portato a nulla: la proposta rossoblù è stata rispedita al mittente. Il Bologna, però, non si è fermato: tra i profili monitorati ci sono Okafor (che al Milan non trova continuità), il danese Vargas del Valencia, il promettente Böving dello Sturm Graz e Moreira dello Strasburgo.

C’è margine per chiudere, ma servirà uno sforzo economico in più, soprattutto considerando che buona parte del tesoretto incassato è disponibile proprio per questa operazione. La sensazione? Che ci sia voglia di rischiare, ma con giudizio. Dopo anni di crescita continua, la società non vuole fare passi falsi proprio ora.

Miller e Heggem: nomi nuovi per centrocampo e difesa

Se in attacco si cerca il colpo, anche nelle altre zone del campo qualcosa si muove. A centrocampo il nome che stuzzica il ds Sartori è quello di Lennon Miller, classe 2006 del Motherwell. Un talento puro, già seguito da club come Udinese e Celtic. Non ha preso parte alla prima di campionato in Scozia — un dettaglio che potrebbe voler dire più di mille parole — e il Bologna è pronto ad affondare nei prossimi giorni.

In difesa, invece, si cerca il vice Lucumí. Dopo lo stop alle trattative per Leysen (l’Union St. Gilloise ha chiesto 10 milioni, troppi), il mirino è finito su Torbjorn Heggem, centrale norvegese del West Bromwich. Ha 26 anni e si è messo in mostra recentemente nel 3-0 della Norvegia sull’Italia, partita che è costata a Spalletti la panchina azzurra.

Il Bologna ha già fatto una prima offerta da 6,5 milioni, rifiutata. Ma i contatti sono aperti, e la sensazione è che si possa chiudere entro pochi giorni con un piccolo rilancio. Il Bologna sa di dover intervenire, e non vuole farsi trovare impreparato. Il tempo stringe, il campionato incombe, ma le idee sono chiare.

E forse, con un paio di mosse ben assestate, questa squadra può davvero fare un altro salto di qualità. Ora la palla passa alla dirigenza: riuscirà Sartori a portare i nomi giusti in tempo utile per dare a Italiano una rosa all’altezza delle ambizioni? Il momento delle chiacchiere è finito. Il Bologna ora deve costruire. E farlo bene.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Roma alla ricerca di nuovi attaccanti: le possibili opzioni per gennaio

La Roma giĂ  lavora in vista di gennaio: l'ottimo inizio di campionato ha spinto la…

2 giorni ago

Lazio, Formello si ricompatta: cosa è successo davvero tra Sarri, Tavares e Zaccagni

Le tensioni post Derby sembrano essere arrivate ad una soluzione in casa Lazio: cos'è accaduto…

4 giorni ago

Il ritorno che non ti aspetti: cosa cambia con Lookman di nuovo in gruppo

Ademola Lookman è tornato in gruppo: pace fatta con Juric, l'esterno nigeriano potrĂ  essere presto…

1 settimana ago

Inter, tra i pali qualcosa si muove: Martinez, Sommer e l’estate che verrà

Il Derby d'Italia ha portato oltre alla sconfitta anche incertezze su Yann Sommer: come potrebbe…

2 settimane ago

Inter, giĂ  testa al mercato: spunta un “vecchio” obiettivo

L'Inter lavora giĂ  alle prossime sessioni di mercato per rinforzare la rosa: spunta un vecchio…

3 settimane ago

Italia verso i Mondiali: cosa succede se si finisce secondi?

La vittoria larghissima della Norvegia contro la Moldavia per 11-1 costringerĂ  quasi certamente l'Italia agli…

3 settimane ago