Inter ed Atalanta al tavolo delle trattative: i due club nerazzurri sembra abbiano trovato l’intesa, ecco cosa sta accadendo in questo momento
Cos’è che davvero mette fine a una lite nel mondo del calcio? Non sono le strette di mano né le conferenze stampa. La risposta, nella maggior parte dei casi, è più semplice (e più fredda): i soldi. E la storia recente tra Inter e Atalanta ce lo dimostra perfettamente.
Solo pochi mesi fa, dopo il caso Lookman, sembrava che le due società fossero ai ferri corti. E invece eccole qui, di nuovo sedute allo stesso tavolo, pronte a chiudere un affare che ha del curioso: un esterno offensivo, giovane, duttile, e con ancora tanta strada davanti. Ma chi è davvero il protagonista di questa trattativa?
Si tratta di Nicola Zalewski, ex Roma, riscattato dall’Inter per circa 6,5 milioni di euro appena due mesi fa. Una mossa che allora sembrava di prospettiva, voluta da Inzaghi per inserire un profilo polivalente all’interno del gruppo. Ma il calcio, si sa, non segue mai binari prevedibili.
In questi mesi, Zalewski ha fatto vedere di che pasta è fatto. Non è solo un semplice esterno: può giocare da terzino, da mezzala, persino da trequartista. Ha tecnica, visione e — cosa rara — sa usare entrambi i piedi con naturalezza. Non sorprende quindi che Juric, alla ricerca di interpreti duttili e imprevedibili per la sua Atalanta, abbia chiesto alla società di affondare il colpo.
Secondo quanto riportato da SportMediaset, l’operazione è praticamente conclusa: 17 milioni la cifra pattuita, con un contratto quinquennale per il giocatore fino al 2030. Una vera e propria plusvalenza lampo per Marotta e soci, che in un batter d’occhio mettono a bilancio un guadagno di circa 10,5 milioni.
Ma cosa ci guadagna il giocatore? In una parola: continuità . A Milano, tra la concorrenza e il sistema ormai definito di Chivu, lo spazio sarebbe stato limitato. A Bergamo, invece, Zalewski avrà la possibilità di crescere sotto la guida di un tecnico che crede fermamente in lui e che può valorizzarlo nel modo giusto.
Juric potrà contare su un elemento che offre soluzioni sia a sinistra che al centro, in appoggio a un profilo come Scamacca. E con Zappacosta spesso soggetto a cali fisici, il polacco nato a Tivoli rappresenta più di un’alternativa: è una potenziale sorpresa di questa stagione.
Importante sottolineare come questa operazione sia completamente slegata dalle trattative in corso per Lookman, a dimostrazione del fatto che, quando c’è volontà e convenienza, anche i rapporti più logori possono tornare a funzionare.
Alla fine, forse il calcio non è poi così diverso dalla vita di tutti i giorni: si litiga, ci si allontana, ma quando si intravede un’opportunità concreta, si torna a parlarsi. E se da questa dinamica può nascere una nuova avventura per un talento come Zalewski, allora vale la pena seguirla con attenzione. Chissà che questa mossa non diventi una delle sorprese del prossimo campionato.
Bonny è stato decisivo nella vittoria dell'Inter contro la Roma: il bomber ha regalato ai…
Il Milan giĂ lavora sul mercato: c'è da rinforzare la batteria di difensori e così…
Kenan Yildiz ed un futuro che si chiama sempre piĂą Juventus: il piano del club…
Yann Bisseck sta vivendo un momento complicato all'Inter: la decisione del difensore potrebbe cambiare tutto,…
Rafa Leao può essere un problema per il Milan: l'esterno ha appena recuperato dall'infortunio ma…
Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora tutto da scrivere: il bomber serbo ha fin…