La trattativa per Kolo Muani non si sblocca: il bomber francese è il preferito dai bianconeri ma alla Continassa iniziano a sondare alternative
Che succede quando tutto sembra apparecchiato e invece si blocca all’ultimo metro? È quello che si stanno chiedendo in casa Juventus riguardo al ritorno di Randal Kolo Muani, attaccante francese tornato nei radar bianconeri dopo il buon rendimento nella seconda metà della scorsa stagione.
L’accordo sembrava vicino, poi il Paris Saint-Germain ha alzato la voce. E il tavolo si è ribaltato. Il pressing della Juve non si è mai interrotto, e anzi: negli ultimi giorni si è intensificato. La proposta c’è e resta concreta: prestito oneroso da 10 milioni con diritto di riscatto fissato intorno ai 40 milioni più bonus.
Una formula che ha convinto la dirigenza torinese e anche John Elkann, che ha dato l’ok a prescindere da una possibile uscita di Dusan Vlahovic. Ma il PSG non ci sta: rilancia e chiede tra i 60 e i 70 milioni di euro. Uno scenario che cambia le carte in tavola e spinge la Juve a guardarsi intorno.
In questo intreccio di trattative e rilanci, resta un fatto: l’attacco della Juve non è ancora al completo. La situazione di Vlahovic, ormai separato in casa, aggiunge instabilità in un reparto che ha bisogno di certezze. E se Jonathan David è l’unico bomber al momento vista l’uscita di Vlahovic, il club valuta opzioni meno classiche ma più dinamiche, sulla scia proprio del profilo di Kolo Muani: giocatori capaci di giocare da centravanti, ma anche di svariare sull’esterno.
In questo senso, uno dei nomi che scalda di più la fantasia bianconera è Loïs Openda. Classe 2000, belga, reduce da una stagione molto positiva al Lipsia, ha quelle caratteristiche di mobilità e imprevedibilità che piacciono tanto alla dirigenza. Il problema? Il club tedesco ha già venduto Sesko a peso d’oro e non sembra intenzionato a smantellare ulteriormente. Ma le vie del mercato, si sa, sono tortuose e piene di sorprese.
La lista dei papabili non finisce qui. Uno dei profili storicamente apprezzati è quello di Ademola Lookman, anche se l’Atalanta non sembra disposta a trattare, soprattutto dopo aver resistito all’assalto dell’Inter. Il Napoli sogna Hojlund, altro nome accostato alla Juve nei mesi scorsi, ma la concorrenza per questi profili è feroce.
C’è poi una suggestione che arriva dall’Inghilterra: Christopher Nkunku del Chelsea, offerto in extremis ai bianconeri. Un nome pesante, ma che porta con sé incognite fisiche e costi elevati. Nicolas Jackson, sempre dei Blues, sembrava un’opzione più concreta, ma è ormai a un passo dall’Aston Villa.
Infine, c’è un nome più laterale: Edon Zhegrova, esterno talentuoso del Lille. Una carta che la Juve terrebbe in mano solo in caso di sviluppi inattesi su Nico Gonzalez, altro nodo non ancora sciolto.
Insomma, la sensazione è che da qui alla fine del mercato possa davvero succedere di tutto. La Juve ha una priorità chiara — trovare l’attaccante giusto — ma non ha intenzione di farsi mettere all’angolo. Le trattative sono aperte, le idee ci sono. Ora serve solo il colpo giusto, al momento giusto. E chissà che non arrivi da dove meno ce lo si aspetta.
Davide Frattesi e l'Inter: sembrava che le strade si dovessero separare ed invece il centrocampista…
Il Napoli è sempre alla ricerca di un calciatore che possa sostituire Lukaku infortunato: Hojlund…
L'infortunio di Romelu Lukaku costringe la dirigenza a fiondarsi su un altro centravanti: il nome…
Il mercato degli attaccanti potrebbe presto diventare bollente: due animano le trattative, colpa di un…
Il Napoli perderà a lungo Romelu Lukaku: urge un sostituto, con gli azzurri subito sul…
Inter ed Atalanta al tavolo delle trattative: i due club nerazzurri sembra abbiano trovato l'intesa,…