La Juventus ha chiuso con il botto il mercato estivo: ora, però, Tudor si ritrova con un attacco extralarge: ecco quali saranno le sue scelte

La nuova stagione della Juventus porta con sé una ventata di cambiamento, soprattutto per quanto riguarda il reparto offensivo. Dopo una finestra di mercato estiva che ha visto due importanti arrivi in attacco, il tecnico Igor Tudor ha il compito di sfruttare al massimo le potenzialità dei suoi nuovi giocatori, ma anche di gestire un attacco che, tra nuovi acquisti e conferme, è diventato uno dei più competitivi d’Europa. La domanda, ora, è: come farà Tudor a gestire una squadra con così tante opzioni in avanti?
Juve, che folla in attacco: un solo posto da titolare
Il mercato bianconero si è concluso con due colpi in attacco che hanno fatto parlare: Jonathan David, arrivato a parametro zero dal Lille, e Lois Openda, preso in prestito con diritto di riscatto dal Lipsia. Con questi acquisti, il reparto offensivo della Juventus si è arricchito notevolmente, ma allo stesso tempo il tecnico Tudor ha dovuto affrontare una sfida importante: come gestire la grande abbondanza di opzioni in attacco?
Un elemento fondamentale che ha pesato nelle scelte di mercato è stata la permanenza di Dusan Vlahovic, il quale, nonostante le voci di cessione, ha deciso di restare a Torino. Vlahovic è stato protagonista fin da subito, segnando due gol nelle prime due giornate di campionato, uno dei quali decisivo nella vittoria contro il Genoa.
La sua presenza, però, potrebbe creare qualche dilemma a Tudor, che ora ha a disposizione tre attaccanti di livello, tutti con caratteristiche diverse ma complementari.
Il piano di Tudor: un attacco versatile
La chiave per capire come Tudor intende sfruttare al meglio le potenzialità di David, Openda e Vlahovic sta nel modulo e nella gestione tattica. Fino ad ora, il tecnico ha optato per un 3-4-2-1, un modulo che prevede una sola punta centrale supportata da due trequartisti. Nelle prime partite della stagione, Jonathan David ha giocato da titolare in questa posizione, con Yildiz e Conceicao a supporto. Tuttavia, con l’arrivo di Openda, le cose potrebbero cambiare.

Entrambi i nuovi acquisti, David e Openda, sono giocatori molto duttili, capaci di ricoprire ruoli differenti. Possono giocare come attaccanti centrali ma anche come seconde punte o esterni d’attacco. Questa versatilità offre a Tudor una grande opportunità, ma anche una sfida nella scelta di chi schierare come titolare.
Openda, ad esempio, è un attaccante molto rapido e potente, capace di spaccare la difesa avversaria con i suoi movimenti. David, invece, è più un rifinitore, uno che sa come posizionarsi al momento giusto per finalizzare. La combinazione di questi due elementi potrebbe essere letale, ma la domanda è: chi giocherà dal primo minuto?
Concorrenza feroce: ecco il possibile tridente
La concorrenza per il posto da titolare in attacco è feroce. In teoria, il trio titolare potrebbe essere composto da Yildiz, Openda e David, con Conceicao pronto a subentrare. E Vlahovic? L’attaccante serbo, nonostante la sua partenza sembrasse imminente, ora si trova in una situazione di incertezza.
Le sue caratteristiche fisiche e tecniche lo rendono diverso rispetto a David e Openda, e proprio per questo potrebbe essere l’alternativa ideale per Tudor, pronto a inserirlo nelle partite più fisiche o contro squadre che difendono in maniera più compatta. Un dato interessante è che Vlahovic potrebbe ancora strappare un posto da titolare, se continuerà a mantenere il suo ottimo stato di forma.
In conclusione, la Juventus di Tudor si trova ora di fronte a una grande abbondanza di talento in attacco. La sfida sarà riuscire a sfruttare al meglio le caratteristiche di giocatori così diversi, cercando di mantenere il giusto equilibrio tra versatilità, forza fisica e creatività.
In un campionato competitivo come la Serie A, riuscire a trovare la giusta formula per l’attacco potrebbe essere la chiave per tornare a lottare per il vertice. La domanda che rimane è: come si evolverà la lotta per il posto da titolare tra Vlahovic, David e Openda? Chi avrà la meglio?