Vlahovic e la Juventus: una storia sospesa tra passato e occasioni future

Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora tutto da scrivere: il bomber serbo ha fin qui segnato quattro gol ed è il capocannoniere della squadra ma il futuro è da scrivere

Dusan Vlahovic esulta dopo un gol
Vlahovic e la Juventus: una storia sospesa tra passato e occasioni future (Ansa Foto) – Calciomarcato

Ti sei mai chiesto come si arrivi a un bivio così netto, in una grande squadra come la Juventus, con un giocatore tanto discusso quanto Dusan Vlahovic? Non è solo una questione di gol segnati o partite giocate. È qualcosa di più sottile, che tocca strategie, bilanci e orgoglio personale. Il nome del serbo continua a bruciare tra le pagine del calciomercato, e il mercato di gennaio potrebbe essere il momento chiave per decifrare il suo destino.

Un’estate tesa: tra separazione annunciata e ritorno al centro

Quando a fine gennaio 2022 Vlahovic lasciava Firenze per vestire il bianconero, l’idea era chiara: diventare il nuovo volto della Juventus, il riferimento offensivo per gli anni a venire. Il contratto c’era, il talento anche. Ma qualcosa, nel frattempo, si è incrinato. Come ha ricordato Maurizio Arrivabene, il progetto attorno al serbo non ha mai davvero trovato equilibrio.

L’estate scorsa è stata tutto fuorché tranquilla. Tra rumors di mercato, dichiarazioni pubbliche del DG del Tolosa Comolli e la sensazione diffusa che le strade si sarebbero divise, il numero nove ha invece deciso di restare. Testardo? Forse. Ma anche desideroso di dimostrare che il suo posto era lì, a Torino. E mentre Jonathan David si affacciava al mondo Juve, Vlahovic faceva sapere di non voler mollare la maglia da titolare.

Un presente da protagonista… ma con una clausola scritta tra le righe

E così è rimasto. E sta segnando. Quattro reti in sei presenze, tutte da subentrato. Un dato curioso che racconta molto del suo carattere e della sua voglia di riscatto. Ma anche con questi numeri, il problema non cambia: il suo ingaggio – che quest’anno tocca i 12 milioni – resta fuori scala per una Juve che ha deciso di ridurre i costi e cambiare strategia.

Dusan Vlahovic in primo piano
Un presente da protagonista… ma con una clausola scritta tra le righe (Ansa Foto) – Calciomarcato

Chi lo difende, come Giorgio Chiellini, ha messo le cose in chiaro: “Vlahovic sarà con noi fino al 2026”. Ma davvero sarà così semplice ignorare una proposta allettante a gennaio? Con giocatori come David e Openda già in rosa, e un modulo che prevede solo una punta, è facile pensare che un’offerta giusta potrebbe riaprire i giochi.

E se invece restasse? Se decidesse ancora una volta di non andarsene, puntando tutto sulla propria voglia di essere decisivo? Allora il discorso si sposterebbe su un altro fronte, quello del rinnovo… che al momento, però, nessuno sembra voler affrontare. E i top club europei – Bayern Monaco in testa – restano alla finestra, pronti a cogliere l’occasione. Ma la vera domanda è: è la Juve pronta a perdere Vlahovic, oppure sta solo aspettando il momento giusto?

Gestione cookie