Sassuolo%3A+Grosso+esorta+la+squadra+a+%26%238216%3BAgire%2C+non+solo+Reagire%26%238217%3B.+Affetto+reciproco+con+Gilardino+dopo+il+pareggio+contro+il+Pisa
calciomarcatoit
/2025/11/27/sassuolo-grosso-esorta-la-squadra-a-agire-non-solo-reagire-affetto-reciproco-con-gilardino-dopo-il-pareggio-contro-il-pisa/amp/
Serie A

Sassuolo: Grosso esorta la squadra a ‘Agire, non solo Reagire’. Affetto reciproco con Gilardino dopo il pareggio contro il Pisa

Un allenatore mette al centro “Agire, non solo Reagire”. Tra campo, dettagli e rapporti umani, emerge una traccia chiara per la prossima sfida dei neroverdi.

Succede spesso nel calcio: si rincorre l’episodio, si tampona l’urgenza, si aspetta l’onda per cavalcarla. Eppure, certi gruppi crescono davvero quando passano dall’istinto al progetto, dal riflesso all’iniziativa. L’idea suona semplice. L’applicazione, com’è noto, costa fatica, coraggio e qualche scelta impopolare.

Sassuolo: Grosso esorta la squadra a ‘Agire, non solo Reagire’. Affetto reciproco con Gilardino dopo il pareggio contro il Pisa. Credits: ansa foto – calciomarcato.it

Questa settimana, un tecnico ha messo al centro dello spogliatoio una frase che pesa: “Agire, non solo reagire”. Ha chiesto mente lucida nei primi passaggi. Ha preteso linee corte quando la palla scappa. Ha insistito su un punto: decidere cosa fare, e non solo rispondere a ciò che fanno gli altri. Il messaggio si capisce meglio guardando il campo. Il gruppo ha mostrato carattere nei minuti finali. Ha retto la pressione emotiva. Ma il tecnico non si è accontentato del guizzo. Ha ricalcato il concetto: quello slancio serve come base, non come alibi.

“Agire, non solo reagire”: il mantra dello spogliatoio di Fabio Grosso

E qui entrano i fatti. Il Sassuolo ha strappato un pareggio in extremis contro il Pisa. Il punto smuove la classifica e alleggerisce l’aria, ma la sostanza è un’altra: per Grosso, il passo successivo sta nel prendere l’iniziativa fin dal primo minuto. Pressing sincronizzato, prime uscite pulite, scelte verticali quando serve e possesso utile quando conviene. Niente fronzoli: struttura semplice, esecuzione rapida, responsabilità chiara.

“Agire, non solo reagire”: il mantra dello spogliatoio di Fabio Grosso. Credits: ansa foto – calciomarcato.it

Chi ha seguito i neroverdi sa che la squadra sa soffrire e ribattere. Ora si tratta di produrre gioco prima che il match lo imponga. Lavoro sui dettagli? Tanti. Palle inattive con obiettivi misurabili. Seconda palla attaccata da almeno due uomini. Esterni pronti a chiudere il campo verso l’interno per proteggere la linea. Dettagli che cambiano ritmo e percezione.

C’è anche un lato umano che conta. Dopo la gara è emerso il riferimento a un affetto reciproco con Gilardino. I due condividono una storia comune nel calcio italiano e una stima che non nasce ieri. Non risultano però comunicazioni ufficiali che confermino un incontro diretto tra i due in occasione della sfida con il Pisa: il riferimento appare legato al rapporto personale, non a un episodio di bordocampo legato a questa partita.

Il tecnico neroverde ha usato toni netti ma non cupi. Ha riconosciuto il valore del punto. Ha chiesto però di alzare l’asticella mentale: la squadra deve scegliere quando accelerare, quando congelare, quando alzare la linea. La rosa lo consente. Il calendario, in Serie B, non perdona i tempi morti.

 

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Fabregas elogia il Torino: ‘Giocatori forti e un grande tecnico’. Sconsiglia a Diao la Coppa d’Africa

Tra rispetto per i granata e una decisione che tocca la stagione, la voce dell’allenatore…

2 giorni ago

Derby non solo in campo: il bivio dei due portieri che divide Milano

Milan ed Inter sono pronte a sfidarsi non solo in campo ma anche sul mercato:…

7 giorni ago

Calhanoglu e l’Inter: il momento della verità, come tutto può cambiare

Hakan Calhanoglu e l'Inter, il momento della verità per il centrocampista nerazzurro: dopo le turbolenze,…

2 settimane ago

Giovane Santana, il talento del Verona che incanta la Serie A: chi lo vuole e quanto costa

Giovane è il nuovo talento del Verona che sta conquistando la Serie A: ecco chi…

2 settimane ago

Lookman e l’ombra dell’addio: il futuro dell’attaccante nigeriano resta in bilico

Ademola Lookman si è reso protagonista di uno scambio di opinioni con Juric: il nigeriano…

3 settimane ago

Vlahovic e il bivio Juventus: l’opzione per il futuro che può cambiare tutto

Dusan Vlahovic ed un futuro ancora tutto da scrivere: il bomber ha il contratto in…

3 settimane ago