Juve, il flop è ormai certificato: il problema è enorme per Tudor

Juve, adesso è certificato il flop del bianconero: Igor Tudor ha un problema enorme e deve risolverlo in tempi brevi

Igor Tudor
Juve, il flop è ormai certificato: il problema è enorme per Tudor (Ansa Foto) – Calciomarcato

La Juventus sta attraversando uno dei periodi più complicati degli ultimi anni. Non si tratta solo di una questione di risultati, ma soprattutto di gioco e di una grande difficoltà che la squadra sta vivendo in attacco. È ormai chiaro che qualcosa non funziona.

I numeri parlano da soli: da tre mesi a questa parte, i bianconeri non sono riusciti a superare i due gol in una sola partita. Un dato che fa riflettere e che evidenzia in modo inequivocabile le difficoltà nell’area offensiva della squadra. L’ultima volta che la Juventus ha segnato più di due gol in campionato è stato contro l’Empoli, e da allora sono trascorsi ben 15 match in cui il massimo bottino è sempre stato limitato a due gol.

Un divario che sembra diventare sempre più pesante, con la fase realizzativa che resta un problema irrisolto, nonostante gli sforzi di giocatori e staff.

Juve, cosa sta accadendo all’attacco bianconero

Vlahovic, l’attaccante che doveva essere il fiore all’occhiello di questo reparto, non sta vivendo certamente il suo miglior periodo. Il serbo, che fino a qualche mese fa sembrava destinato a diventare il trascinatore della Juventus, è ormai fermo da oltre 70 giorni senza segnare.

Dusan Vlahovic
Juve, cosa sta accadendo all’attacco bianconero (Ansa Foto) – Calciomarcato

Un’astinenza che non passa inosservata e che sembra non trovare spiegazioni, soprattutto considerando che non ha mai trovato la via del gol da quando Igor Tudor ha preso il comando della squadra. Un periodo in cui Vlahovic non è riuscito nemmeno ad adattarsi al gioco che la squadra cerca di costruire.

Le sue qualità sono indiscutibili, ma sembrano mancare i giusti meccanismi che gli permettano di esprimersi al meglio. La domanda che tutti si pongono è: cosa sta succedendo realmente a Dusan?

Kolo Muani e Vlahovic: i dati parlano chiaro

Accanto a lui c’è Kolo Muani, che ha raccolto su di sé le speranze di chi sperava in una coppia d’attacco letale. L’attaccante francese, noto per la sua velocità e la capacità di attaccare gli spazi, però, non sta facendo la differenza come ci si aspettava. I numeri parlano chiaro: un solo gol nelle ultime 11 partite.

Kolo Muani non è riuscito a incidere sugli equilibri offensivi, spesso lontano dalle zone calde e incapace di sfruttare le poche occasioni che gli vengono offerte. La sua presenza in campo, finora, è stata più un peso che un valore aggiunto. La Juventus non ha bisogno di un altro attaccante che fatichi a segnare, ma di una figura che riesca a spezzare la partita, a far salire la squadra con i suoi movimenti. E purtroppo, al momento, questo non sta accadendo.

Insieme, Vlahovic e Kolo Muani rappresentano solo il 14% dei gol totali della Juventus nell’era Tudor. Un dato che non può essere ignorato, soprattutto se pensiamo a quanto fosse alta l’aspettativa su questa coppia. Questi numeri sono la chiara dimostrazione che qualcosa nel reparto offensivo non sta funzionando come dovrebbe.

La Juventus, con questi due attaccanti, fatica a trovare la via del gol anche contro squadre che sulla carta non dovrebbero rappresentare un grande ostacolo. Il problema non è solo la carenza di qualità dei singoli, ma anche la difficoltà generale di costruire azioni offensive efficaci.

La squadra non riesce a essere pericolosa in modo continuo, e questo incide inevitabilmente sui risultati. E se gli attaccanti non segnano, le difficoltà si moltiplicano. Il futuro della Juventus dipenderà in gran parte da una revisione della sua fase offensiva. I due giocatori chiamati a risollevare le sorti della squadra, per ora, non sembrano all’altezza delle aspettative.

Equilibrio e non solo: cosa serve alla squadra

C’è bisogno di una reazione, di un cambio di marcia. Ma cosa può fare la Juventus per superare questo periodo nero? Potrà Vlahovic ritrovare la sua condizione migliore? Kolo Muani sarà in grado di adattarsi al gioco della squadra e diventare decisivo? Le risposte, per il momento, sembrano lontane, ma il tempo per trovare una soluzione sta per scadere.

In ogni caso, l’attacco è solo uno dei tanti aspetti da migliorare. La Juventus ha bisogno di ritrovare equilibrio in ogni fase di gioco, ma soprattutto, deve riportare serenità in un reparto che, al momento, è il suo punto più debole. Sarà interessante vedere come la squadra reagirà nelle prossime settimane, ma una cosa è certa: senza una ripresa del reparto offensivo, i bianconeri rischiano di compromettere la stagione.

La Juventus sta vivendo un momento critico in attacco: Vlahovic e Kolo Muani non riescono a fare la differenza, e la squadra fatica a segnare. Cosa sta succedendo realmente?

Gestione cookie