Juve%2C+l%E2%80%99estate+della+verit%C3%A0%3A+tra+sogni+e+strategia%2C+ecco+il+vero+piano+di+Giuntoli
calciomarcatoit
/2025/05/20/juve-lestate-della-verita-tra-sogni-e-strategia-ecco-il-vero-piano-di-giuntoli/amp/
Categories: Notizie

Juve, l’estate della verità: tra sogni e strategia, ecco il vero piano di Giuntoli

Per la Juventus si prospetta un’estate davvero molto intensa: il football director Giuntoli ha lasciato intendere i colpi per l’estate

Juve, l’estate della verità: tra sogni e strategia, ecco il vero piano di Giuntoli (Ansa Foto) – Calciomarcato

Non servono misteri o indizi da decifrare, questa volta è tutto sul tavolo. Cristiano Giuntoli ha parlato chiaro, senza giri di parole: il mercato della Juventus non sarà una rivoluzione, ma un puzzle da completare con attenzione chirurgica. Lo ha detto con lucidità: “Vogliamo tornare in Champions e con pochi innesti fare il salto di qualità”.

Ecco, questo è il cuore del progetto. Non serve stravolgere, serve puntellare dove manca solidità. La partita decisiva contro il Venezia sarà più che una formalità: è un bivio economico e tecnico. Con la qualificazione alla prossima Champions League, cambiano i contorni delle ambizioni e, soprattutto, del portafoglio.

Giuntoli sogna in grande, ma lo fa con i piedi ben piantati per terra. I nomi che circolano? Uno su tutti: Victor Osimhen. Sì, quel tipo di profilo in grado di cambiare il volto di un reparto intero. Il sogno è difficile, ma non impossibile.

Juve, non solo Osimhen: ecco l’altro grande obiettivo

In mezzo al campo, l’idea suggestiva si chiama Sandro Tonali: un ritorno in Italia che avrebbe del clamoroso, ma che si scontra con ostacoli economici non indifferenti. Dietro, invece, si lavora a un rinforzo di esperienza, qualcuno che sappia guidare la linea difensiva con leadership e affidabilità.

Juve, non solo Osimhen: ecco l’altro grande obiettivo (Ansa Foto) – Calciomarcato

Ma attenzione: oltre ai colpi da copertina, servirà anche sostituire chi partirà. Il mercato in uscita sarà tutt’altro che marginale, e condizionerà profondamente le manovre in entrata.

La parola d’ordine è equilibrio. Nessuna spesa folle, nessun azzardo fuori misura. L’obiettivo è costruire una rosa solida, con un’identità riconoscibile e una struttura che sappia reggere sia in Italia che in Europa. Igor Tudor, da parte sua, ha già espresso fiducia nell’organico attuale, convinto che, con tutti a disposizione, questa squadra possa competere ad alti livelli.

Giuntoli vuole aggiungere qualità senza compromettere la sostenibilità del progetto. Ma in un mercato sempre più folle, dove le logiche sportive e quelle finanziarie camminano a braccetto, riuscirà davvero la Juve a crescere senza snaturarsi? Forse la risposta non arriverà dai nomi in prima pagina, ma dalla coerenza delle scelte. E da quanto si sarà disposti a credere, davvero, in un progetto che guarda lontano senza dimenticare chi è la Juventus.

Giancarlo Spinazzola

Published by
Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Inter, già testa al mercato: spunta un “vecchio” obiettivo

L'Inter lavora già alle prossime sessioni di mercato per rinforzare la rosa: spunta un vecchio…

4 giorni ago

Italia verso i Mondiali: cosa succede se si finisce secondi?

La vittoria larghissima della Norvegia contro la Moldavia per 11-1 costringerà quasi certamente l'Italia agli…

5 giorni ago

Milan, Maignan verso l’addio: Allegri ha già scelto il nuovo portiere

Mike Maignan è destinato a lasciare il Milan a fine stagione: Max Allegri non fa…

1 settimana ago

Milan, Allegri ha pronta l’arma “segreta”: toccherà a lui dopo la sosta

Tre punti nelle prime due gare di campionato per il Milan che ora punta a…

2 settimane ago

Juventus, il piano di Tudor per un attacco stellare: ecco chi giocherà

La Juventus ha chiuso con il botto il mercato estivo: ora, però, Tudor si ritrova…

2 settimane ago

Vlahovic resta: Il gesto che ha cambiato tutto alla Juventus

Dusan Vlahovic è rimasto alla Juventus: trasferimento saltato nonostante diversi club l'avevano nel mirino. Cos'è…

2 settimane ago